Sasol is a global chemicals and energy company. We harness our knowledge and expertise to integrate sophisticated technologies and processes into world-scale operating facilities. We safely and sustainably source, produce and market a range of high-quality products, creating value for stakeholders.
Sasol comprises three distinct market-focused businesses, namely: Chemicals, Energy and Sasol ecoFT. Our more focused portfolio is underpinned by a transition to a lower-carbon future and our 70-year track record demonstrates we have the capabilities and competencies to deliver sustainable value in these three core businesses.
Advancing chemical and energy solutions that contribute to a thriving planet, society and enterprise.
Sasol's investors consist of both equity investors (those invested in the Sasol ordinary shares or the ADRs) and lenders/debt investors (banks and institutional investors lending to Sasol or investing in its issues of debt instruments such as local bonds, offshore bonds, commercial paper issues, project finance, loans and other credit facilities and convertible instruments).
Supply Chain is the custodian of all external spend for the Sasol Group. It is responsible for managing supply and demand so as to ensure cost-efficiency and maximise return on spend, while at the same time ensuring effective logistics of a range of deliverables.
Explore existing opportunities to energise your career to the next level. Whether you are seeking a Learnership or you are Student or Graduate or Experienced Hire. Find out how you can add value to the Sasol Team.
Access media releases and view latest social media updates
Lo Stabilimento Sasol di Augusta, il più grande di quelli italiani, è di fondamentale importanza per le attività produttive del gruppo. La presenza di differenti impianti chimici all’interno dello stabilimento permette di accedere ad una larga serie di prodotti dalle proprietà differenti. Alcuni di questi trovano direttamente una collocazione commerciale, altri rappresentano degli intermedi chiave per la produzione di derivati dal più alto valore aggiunto.
Grazie al kerosene e all’unità di estrazione ISOSIV, lo stabilimento Sasol di Augusta produce un componente fondamentale per l’intera catena produttiva, le n-paraffine. Anche lo stabilimento di Sarroch, più piccolo ma strategico tra quelli italiani, dà un apporto fondamentale alla produzione di n-paraffine.
Allo stesso tempo, il kerosene de-paraffinato (jet-fuel) trova immediata applicazione nel campo dei combustibili per aerei.
I prodotti in uscita dagli impianti di Augusta e Sarroch, grazie alle loro peculiari proprietà chimiche, rappresentano gli intermedi chiave per la produzione di tensioattivi anionici, che trovano applicazioni nel campo della detergenza.
Lo stabilimento di Terranova è l’ultimo anello della catena produttiva di Sasol: infatti, circa il 70% delle materie prime proviene da altri siti produttivi della casa madre.
Qui, si producono Tensioattivi ed Esteri che vengono utilizzati per le più svariate finalità applicative fra le quali detergenza per la casa, igiene personale, intermedi per il trattamento di pelli e tessuti, inchiostri, pitture, lavorazione della carta, cementi, pneumatici.
Sebbene il focus principale di Sasol Italy sia la Detergenza, ormai da tanti anni siamo attivi anche in altri settori definiti “differenziati” come Metalworking & Lubrication (MWL), Enhanced Oil Recovery (EOR), Agrochemicals, Inks Paint and Coatings (IPC) e Industrial Applications. Per ognuno di questi settori applicativi, abbiamo risorse dedicate e progetti di crescita in corso.
In ambito detergenza, per esempio, siamo impegnati nello sviluppo di prodotti dalle prestazioni ottimizzate in linea con le richieste del mercato. Relativamente al settore MWL siamo da tempo impegnati nello studio e promozione di acidi grassi come anticorrosivi e nella messa a punto di nuove famiglie di lubrificanti sintetici oleosolubili, principalmente per ingranaggi e compressori, e di lubrificanti idrosolubili che trovano applicazione negli olii idraulici. Tutto ciò partendo dal nostro portafoglio alcoli e sulla capacità di derivatizzare queste materie prime nello Stabilimento di Terranova di Passerini.
Sasol Italy produce e commercializza tensioattivi e alcoli grassi di alta qualità. Inoltre, Sasol in Europa commercializza paraffine e cere sintetiche Fischer-Tropsch, nonché emulsioni, petroleum jelly e specialità inorganiche, ad esempio allumina ad alta purezza. I nostri clienti apprezzano la qualità dei nostri prodotti, la flessibilità della nostra produzione e la nostra affidabilità.
I nostri prodotti sono utilizzati in innumerevoli applicazioni nella nostra vita quotidiana per aggiungere valore, sicurezza e comfort. Esempi tipici includono la cura della casa e della persona, prodotti per l'igiene, prodotti che trovano applicazione nel campo dell’agrochimica, lavorazione dei metalli e lubrificanti, additivi per l’oil & gas, applicazioni per l’automotive, emulsioni per settore dell’edilizia, adesivi, additivi per PVC, inchiostri, vernici e rivestimenti (IPC), supporto per catalizzatori sia per settore automobilistico o per processi di raffineria, e molti altri ancora.
Per maggiori informazioni e contatti, consulta il nostro catalogo prodotti.